Il Comunicatore Dinamico CAA per la terapia, la scuola e la vita quotidiana con gestione e monitoraggio a distanza.
Crea e invia tabelle di comunicazione a distanza e tieni traccia dei progressi.
Sviluppato in Italia da
Cos'è Blu(e)
Cos'è il comunicatore Blu(e), a cosa serve e a chi è adatto.
Come funziona
Scopri come funziona il comunicatore Blu(e).
Cosa include
Cos'è il comunicatore Blu(e), a cosa serve e a chi è adatto.
ACQUISTA
Scopri i costi e le modalità di acquisto
Cos’è Blu(e)?
Blu(e) è un comunicatore dinamico e dispositivo medico (acquistabile tramite asl) ed un innovativo strumento di comunicazione (basato sulla comunicazione aumentativa alternativa CAA) su tablet touchscreen, per autismo e per persone con deficit nel linguaggio e nella comunicazione interpersonale, dovuti a patologie congenite e neurologiche, con tante funzionalità, completamente personalizzabile e sopratutto gestibile e monitorabile a distanza.
Blu(e) è su tablet touch screen dedicato e favorisce la comunicazione e l’emissione di atti comunicativi tramite la selezione di caselle di immagini con uscita audio (non sintesi vocale, ma audio con voci reali) in qualsiasi lingua.
Blu(e) è composto dal comunicatore su tablet che puoi gestire e monitorare da un’area riservata online ovunque tu sia (piattaformablue.it).
Blu(e) lo gestisci completamente a distanza: dall’area riservata online, tramite computer connesso ad internet, crei tabelle per la comunicazione a distanza utilizzando i tuoi simboli pecs o immagini e foto personali, ed inviarle al comunicatore.
Dall’area riservata online puoi creare in tutta comodità, dal tuo computer ovunque tu sia, griglie di immagini e audio completamente personalizzate e utilizzare un numero illimitato sia di immagini che di audio.
Il comunicatore Blu(e) registra ed invia all’area riservata online su piattaformablue.it tutti i dati di utilizzo in modo che la famiglia e la rete terapeutica possano monitorare l’utilizzo per ottimizzare l’intervento terapeutico.
Potrai vedere quindi quanto e come viene utilizzato il comunicatore, i simboli più utilizzati, ecc…
Blu(e) è un comunicatore dinamico e ausilio per la comunicazione che non si limita a fornire una semplice applicazione per soggetti affetti da autismo, ma intende coinvolgere diversi supporti indirizzati alla divulgazione, allo sviluppo della conoscenza ed allo scambio di competenze in un’ottica di sinergia fra lo strumento comunicatore, il bambino, la famiglia e la rete terapeutica e scientifica.
Blu(e) è stato sviluppato appositamente su tablet touch screen Samsung Galaxy Tab e può essere utilizzato quindi esclusivamente come comunicatore.
Bambini e adulti con disturbo dello spettro autistico
Afasia
Disturbi di linguaggio e comunicazione
Apprendimento linguaggio in età prescolare
Apprendimento di lingue straniere
Inclusione scolastica
Blu(e) collega e mette in rete scuola-famiglia-sanità
grazie a piattaformablue.it, un’area riservata accessibile da qualsiasi postazione PC che permette di creare ed archiviare tabelle CAA, oltre che un cruscotto con le statistiche di utilizzo del comunicatore!

Come funziona

Crea tabelle di comunicazione da remoto
Dalla tua area riservata su piattaformablue.it crei le tabelle di comunicazione CAA dal tuo computer (puoi usare le tue PECS, immagini o foto personali e audio personali) e le invii al comunicatore.

Il comunicatore Blu(e) su tablet riceve le tabelle CAA
ed invia all’area riservata su piattaformablue.it le statistiche e i dati di utilizzo per ottimizzare gli interventi.

Monitora a distanza l’utilizzo della CAA e tieni traccia dei miglioramenti
Grazie all’analisi dei dati puoi verificare se ci sono miglioramenti ed ottimizzare così l’intervento
1 – Struttura e crea tabelle CAA a piacere.
Ovunque tu sia.
Dalla tua area riservata su piattaformablue.it collegata al comunicatore hai accesso a distanza a tante funzionalità:
Puoi creare combinazioni di immagini ed audio
Puoi creare tabelle CAA in infinite configurazioni e fatte di simboli, immagini ed audio
Puoi creare anche unità didattiche oltre a tabelle per comunicare
Puoi utilizzare anche le tue PECS o qualsiasi immagine dal tuo PC e qualsiasi audio in formato MP3
All’interno ci sono già molte immagini ed audio pronte per essere utilizzate
2 – Invia le tabelle al comunicatore che hai creato su piattaformablue.it.
Ovunque tu sia.
Invia le tabelle al comunicatore, abilitale o disabilitale da remoto
Attiva da remoto le funzioni di composizione frase e scrittura a tastiera
3 – Monitora il funzionamento e i miglioramenti a distanza su piattaformablue.it. Ovunque tu sia.
Grazie all’analisi dei dati puoi verificare se ci sono miglioramenti ed ottimizzare così l’intervento educativo, terapeutico e avere informazioni utili anche per la famiglia e la vita quotidiana. Nell’area riservata su piattaformablue.it infatti hai a disposizione numerosi dati che vengono inviati dal comunicatore.
Cosa include Blu(e)
Il sistema di comunicazione Blu(e) è composto da diversi componenti:

Il comunicatore non è utilizzabile come un normale tablet in quanto dotato di inibizione di tutte le funzioni. Può essere utilizzato quindi esclusivamente come comunicatore.

Dalla tua area riservata crei a distanza le tabelle CAA e monitori l’utilizzo del comunicatore. Tieni traccia di tutti i miglioramenti!
Speaker bluetooth per comunicare a distanza

Utile in quei contesti in cui si rende necessaria una comunicazione a distanza (es. da stanza a stanza o a scuola).
Blu(e) è riconosciuto come ausilio medicale
Blu(e) è un ausilio per la comunicazione riconducibile a Comunicatore Dinamico codice 22.21.09.033“.
Scopri come richiedere Blu(e) tramite la tua ASL.
Chi siamo
